Categorie
raccolta-punti

Esempi di Raccolte Punti per diversi settori commerciali

Ecco alcuni esempi, da prendere come spunto, per la creazione della tua Raccolta Punti su CityShops Card.

Se vuoi impostare una Raccolta di tipo “A Bollini” clicca qui

Raccolta tipo CashBack
per ogni tipo di attività!

Esempio:
“Accumula il 5% dell’importo speso sotto forma di Punti. Potrai utilizzare quanto ottenuto come sconto sui successivi acquisti”.

In questo caso occorrerà scegliere la seconda opzione (Percentuale della spesa) come modalità di carico punti e andrà selezionato 5% nella tendina. In fase di carico punti il sistema vi chiederà di inserire l’importo speso e in automatico calcolerà l’importo da caricare. Per il riscatto punti occorrerà lasciare la prima opzione, ossia riscatta direttamente punti.
Quando vorrete riconoscere lo sconto al cliente procederete con la funzione di Riscatta Punti e andrete a scalare l’importo da scontare.

Raccolta punti generica per qualsiasi tipologia di negozio

Esempio:
“Un punto ogni 5 euro spesi nel nostro negozio. Al raggiungimento dei 50 punti ti verrà riconosciuto un buono sconto di 10 euro”.

In questi casi occorrerà scegliere la terza opzione (Un punto ogni X euro spesi) come modalità di carico punti e andrà selezionato 5 nella tendina. In fase di carico punti il sistema vi chiederà di inserire l’importo speso e in automatico calcolerà i punti da caricare.
Per il riscatto punti occorrerà lasciare la prima opzione, ossia riscatta direttamente punti. Quando vorrete riconoscere lo sconto di 10 euro al cliente procederete con la funzione di Riscatta Punti e andrete a scalare 50 punti.

Raccolta punti per una Pizzeria da asporto

Esempio:
“Ottieni un punto per ogni pizza acquistata. Al raggiungimento di 25 punti potrai ottenere una pizza margherita in omaggio. Al raggiungimento di 40 punti potrai ottenere una qualsiasi pizza del listino in omaggio.”

In questi casi occorrerà scegliere la prima opzione (Direttamente Punti) come modalità di carico punti. In fase di carico punti il sistema vi chiederà di inserire il numero di punti da caricare (ossia il numero di pizze acquistate).
Per il riscatto punti occorrerà lasciare la prima opzione, ossia riscatta direttamente punti. Quando vorrete riconoscere la margherita omaggio andrete a riscattare 25 punti o 40 per qualsiasi altro tipo di pizza.

Raccolta punti per un negozio di Abbigliamento

Esempio 1:
Un punto ogni euro speso:
– Dai 200 punti avrai lo sconto del 10% sugli acquisti successivi;
– Oltre i 500 punti avrai lo sconto del 15% sugli acquisti successivi;
– Oltre gli 800 punti avrai lo sconto del 20% sugli acquisti successivi;

In questi casi occorrerà scegliere la terza opzione (Un punto ogni X euro spesi) come modalità di carico punti e andrà selezionato 1 (uno) nella tendina. In fase di carico punti il sistema vi chiederà di inserire l’importo speso e in automatico calcolerà i punti da caricare.
In questo esempio il Riscatto non è importante in quanto le soglie punti rappresentano semplicemente uno “status” per il cliente che gli permette di accedere a percentuali di sconto differenti.

Prova Gratis la nostra App di fidelizzazione!

Gli esempi sopra citati vogliono essere solo uno spunto per il negoziante, che, comunque, sarà libero di indicare una lista di premi con relativi punteggi da raggiungere, e viene lasciata libertà massima nella costruzione della campagna di fidelizzazione.

Come Creare un Raccolta Punti con la nostra App CityShops Card

Categorie
Senza categoria

Come Fidelizzare i Clienti dei Negozi di Vicinato

Fidelizzazione dei clienti nei negozi di vicinato per contrastare grandi catene di e-commerce.

La main mission della nostra App è quella di dare voce ai negozi di vicinato per contrastare il dominio dei grandi e-commerce


Il cliente è ormai portato ad acquistare dai noti e-commerce, principalmente per due ragioni:

  • Risparmio
  • Comodità 

Per quanto riguarda il risparmio spesso quest’ultimo è solo apparente. Oramai chi vende online ad esempio non può abbassare il prezzo come poteva fare una volta; le piattaforme di vendita online tengono per se fino al 30% dei ricavi offrendo logistica e spedizioni. Quindi il venditore online è costretto in qualche modo a proporre prezzi paragonabili con quelli del negozio di vicinato; Per quanto riguarda la comodità questa deriva dal fatto che aprendo un sito web o una semplice app l’utente può scorrere e trovare quello di cui ha bisogno in “quel momento”. È proprio su quest’ultima affermazione che vorremmo attirare l’attenzione: il consumatore difficilmente parte da casa e va in un negozio se non viene motivato.  Inoltre comprare online un jeans, una maglia o un paio nuovo di scarpe non sempre è conveniente e comodo, basti pensare alla trafila di resi che viene innescata se la taglia o il colore non rendono come ci si aspettava.


La nostra app nasce proprio dall’analisi di questi due punti con l’idea di dare in mano a negozianti e consumatori una app semplice da usare per favorire l’interazione tra venditore e cliente. Uno strumento per contrastare il dominio dei giganti dell’e-commerce che non potranno mai dare al cliente quel senso di familiarità e vicinanza che un negozio di vicinato può ancora fornire. Attraverso tale app il negoziante potrà pubblicare le sue migliori offerte, potrà creare campagne di fidelity in modo semplice ed immediato e potrà anche creare degli sconti ad hoc per i suoi clienti che verranno immediatamente notificati.

Il consumatore avrà sempre una vetrina da consultare con le varie offerte, potrà accumulare punti fedeltà, ricevere graditi sconti e promozioni.


Si ridurrà in questo modo la distanza tra venditore e consumatore favorendone l’incontro nel punto vendita.

In altri termini l’App è pensata per riavvicinare il cliente al suo negozio di fiducia utilizzando le tecnologie che lo hanno allontanato!

Scarica l’App per la fidelizzazione dei tuoi Clienti

Categorie
fidelizzazione

Aumentare i ricavi fidelizzando i propri clienti con una App

Gli aspetti della fidelizzazione dei clienti, cosa contribuisce ad aumentare i ricavi di un negozio attraverso l’uso delle nuove tecnologie e nuove tecniche di fidelity.

Oggigiorno, i programmi di fidelizzazione sono di fondamentale importanza per qualsiasi attività commerciale. Sono uno strumento valido ed efficace per sostenere le vendite e la crescita del brand. Il cliente è incoraggiato a ritornare e questo legame aumenta nel tempo grazie al sentirsi gratificato dai vari programmi di fidelity.

Sono diversi i report di aziende di consulenza che evidenziano come le attività commerciali che ricorrono a questi strumenti hanno ricavi più alti rispetto a quelle aziende che sono restie all’introduzione dei programmi di fedeltà. Questo proprio perché, a parità di condizioni, il cliente preferisce tornare laddove ha un evidente vantaggio legato alla sua fedeltà verso il brand.

Fidelity card virtuale e caricamento dei punti tramite applicazione: basta inquadrare il QR Code del cliente ed il gioco è fatto.

I nuovi sistemi di fidelizzazione, rispetto ai vecchi metodi delle schede o bollini vari, sono molto più interattivi e utili sia per l’azienda che per lo stesso utente. Applicazioni che svolgono il ruolo della vecchia scheda punti hanno evidentemente potenzialità di comunicazione molto più ampie rispetto al passato. Inoltre le nuove tecnologie sono anche alla portata dei piccoli commercianti dei negozi di vicinato ai quali basterà un pizzico di ingegno per poter portare dalla loro parte anche consumatori che prediligono comprare online.

Fidelity card virtuale del cliente sulla app CityShops Card
Esempio di Fidelity Card virtuale presente nell’app del Cliente

Avere a disposizione una applicazione di fidelizzazione che permetta oltre alla classica raccolta punti, una più immediata comunicazione negoziante – cliente è un gran bel passo in avanti nel cercare di portare il cliente nel proprio negozio di vicinato.

Stiamo parlando di un investimento minimo che può dare grossi risultati con il tempo. Naturalmente sarà compito del negoziante creare gli strumenti / incoraggiamenti più opportuni per legare a se il cliente.

La nostra applicazione non è solo Raccolta Punti ma sempre con estrema facilità e versatilità mette a disposizione dell’esercente strumenti quali l’invio di Buoni Sconto / Offerte su misura che possono essere inviati a tutti i clienti indistintamente o ad un sottoinsieme selezionato di questi.

Creare un Buono Sconto da inviare ai clienti
Esempio di Buono Sconto da inviare a tutti i Followers

Allo stesso tempo l’applicazione permette anche la creazione di Post con i quali pubblicizzare o promuovere articoli o eventi ai vostri affezionati clienti. All’interno della vista dedicata a questi strumenti i vostri clienti potranno in modo semplice e trasparente richiedere ulteriori informazioni o magari lasciarvi solo un like.

Pubblicazione di offerte del negozio e interazione con i clienti

Non rimanere immobile ad aspettare che il cliente ritorni da te per caso, una volta instaurato un legame sarà più semplice fare in modo che possa ritornare perché attratto da un’offerta stagionale, da un premio da riscuotere o solamente perché ha visto il tuo ultimo articolo pubblicato nella sezione Social e vuole dare una occhiata dal vivo al prodotto.

Inoltre tutto questo lo potrai gestire con estrema facilità, l’Applicazione è stata pensata per essere facile da utilizzare e funzionale al compito da assolvere.

Vogliamo rendere facile la fidelizzazione per i negozi di vicinato!

Scarica la Fidelity App da App Store
Scarica la Fidelity App da Google Play Store

Sotto tale semplicità c’è comunque un grande servizio server per la gestione dei tuoi dati, che rimarranno sempre di tua esclusiva proprietà, in modo che siano sempre a te disponibili. Non aver timore di perdere il tuo smartphone, tutto sarà recuperato entrando con lo stesso account su altro dispositivo.

Fino ad oggi molti esercenti hanno utilizzato SMS ed Email dei clienti per inviare loro delle offerte ma con il moltiplicarsi di tali iniziative il cliente non fa più caso ai tanti messaggi che vanno comunque a confondersi con il resto all’interno delle applicazioni di messaggistica. Inoltre il cliente è oramai sempre più restio a lasciare numero di telefono ed email proprio per evitare tale congestione.

Tale problema è superato con la nostra app, in quanto tutto viene confinato nello spazio dell’applicazione ed il cliente può decidere in qualsiasi momento, com’è giusto che sia, di non ricevere più comunicazioni non interessanti. Ecco che la combinazione di una Raccolta punti, la possibilità di ricevere Buoni Sconto e la consultazione di Offerte nello spazio dedicato a quest’ultime porterà avere sul cliente un simpatico effetto, non invadente! E tutto ciò rimarrà sempre alla portata di mano.

Quando si invia un buono sconto con la nostra App il cliente riceve una notifica sull’applicazione e tale buono sarà sempre a lui accessibile, fino alla scadenza. Tale buono avrà un suo codice associato e il negoziante lo potrà riscattare sempre con l’utilizzo del proprio smartphone. Questo sarà quindi anche uno strumento di analisi, con un click potrò controllare quali miei clienti sono ritornati per riscuotere il buono.

L’introduzione di un sistema di fedeltà basato interamente sulle nuove tecnologie non potrà che portarvi dei benefici.

Ed è comunque dimostrato che un consumatore ad oggi preferisce installare, se non lo ha già fatto, una semplice app che avere l’ennesima scheda fisica da portare in giro, scheda che non può produrre nessuna interazione tra negoziante e cliente.

App per la fidelizzazione dei Clienti del tuo negozio

Scarica la Fidelity App da App Store
Scarica la Fidelity App da Google Play Store

Come Fidelizzare i Clienti con una App
Crea la tua Raccolta Punti con Fideliy Card virtuale

Categorie
raccolta-punti

Come è possibile creare una Raccolta Punti con una semplice App!

Vediamo come sia possibile con la nostra semplice app CityShops Card creare e gestire una campagna punti.

CityShops Fidelity Card: l'app per il tuo negozio di vicinato per fidelizzare e mantenere i tuoi clienti

Innanzitutto, cosa intendiamo con campagna punti? Intendiamo qualsiasi forma di raccolta legata al consumo di servizi o prodotti erogati dal negoziante che gestisce la campagna.

Dopo aver installato l’App occorre come primo step registrarsi al servizio, procedendo al “Registrati come Azienda“. Successivo step consiste nel cliccare sul pulsante Card e iniziare ad inserire le modalità di raccolta punti ed eventuali ‘premi’ raggiungibili per i clienti.

A questo punto per poter caricare dei punti al cliente è necessario che quest’ultimo abbia la stessa applicazione installata, e una volta registrato come Utente, nel suo spazio Card avrà un codice QR che servirà al commerciante per potergli accreditare i punti ottenuti con l’acquisto.

Tecnicamente il venditore dovrà procedere con l’azione “Carica Punti” all’interno della vista Card e inquadrare tramite la camera del telefono il suddetto codice. Una volta riconosciuto il codice cliente si aprirà una schermata dove inserire il numero di punti da caricare.

Allo stesso modo potrete riscattare i punti al raggiungimento del premio / obiettivo da parte del cliente.

Semplice vero? A questo punto sia voi che il vostro cliente potrete consultare l’avvenuto accredito dei punti. Il cliente a sua volta avrà sempre a portata di mano il totale punti raggiunto presso il vostro esercizio e la data di scadenza della raccolta.

Scarica la Fidelity App da App Store
Scarica la Fidelity App da Google Play Store

Inizia subito a creare la tua Raccolta Punti

Categorie
fidelity

Fidelizzare i propri clienti con una App

5 buone ragioni per utilizzare una app per la fidelizzazione dei clienti

  1. Semplicità di implementazione: per implementare la tua fidelizzazione dei clienti ti occorre solo uno smartphone ed il download di una App, stessa app che scaricheranno i tuoi Clienti. Non avrai bisogno di software complicati, hardware e pos!
  2. Modernità dello strumento: il cliente preferisce di gran lunga poter avere le sue raccolte punti in una app piuttosto che compilare mille moduli cartacei e ottenere la ormai vecchia fidelity card fisica.
  3. Elasticità del mezzo: avere una fidelity card virtuale gestita con una app ti permette di utilizzare altri strumenti che la card fisica non permette, tra gli altri potrai inviare buoni sconto e pubblicare le tue offerte nel social dedicato. Tutto questo senza ricorrere a fastidiosi SMS o a bombardare l’utente di posts (infastidendolo) sui social network personali.
  4. Gestione dei dati trasparente: i dati saranno sempre a tua disposizione e non saranno mai ceduti a terzi. Il sistema raccoglie solo i dati indispensabili per il suo funzionamento, nessuna profilatura viene effettuata.
  5. Immediatezza dello strumento: con due click puoi caricare o scaricare punti al tuo Cliente che può anche non essere fisicamente in negozio. E allo stesso modo puoi creare un Buono Sconto e mandarlo al singolo cliente o ad un insieme di clienti.

In questo articolo cercheremo di introdurre la nostra idea di fidelizzazione per le piccole realtà economiche che cercano di contrastare l’espansione delle grandi catene di distribuzione che ormai utilizzano sempre più spesso complicati strumenti di fidelizzazione.

Per una piccola attività può essere una spesa rilevante dotarsi di sistemi hardware e software, e di personale dedicato, per gestire ad esempio delle fidelity card fisiche. Poterle creare in modo virtuale con uno strumento facile da utilizzare come una comunissima App è naturalmente un notevole vantaggio. Con un’unica App potrete:

  • creare Raccolte Punti personalizzate ed indipendenti;
  • inviare Buoni Sconto a tutti i clienti o solo ad una parte di essi, con tanta flessibilità di scelta;
  • pubblicare le vostre offerte sul Social Network Dedicato in cui interagire con i propri clienti in esclusiva;

In pratica installando l’App CityShops Card e registrandosi come azienda avrete già creato un Social Network Privato tra voi e i vostri clienti che una volta installata l’app potranno seguirvi e consultare le varie offerte che vorrete pubblicare per loro. Tutti i dati pubblicati e raccolti saranno disponibili solo a voi e non saranno ceduti a terzi. E, soprattutto, ogni negozio opererà in modo autonomo ed indipendente dagli altri negozi.

Dal punto di vista dell’utente sarà necessario installare la stessa App e registrarsi una sola volta come Utente. A quel punto potrà seguire la vostra azienda cercandola tra quelle disponibili. Ogni negozio / servizio opererà in modo completamente indipendente. L’utente a sua volta potrà verificare ad esempio i punti ottenuti per ogni raccolta alla quale partecipa. Approfondisci l’argomento al link https://cityshopscard.it/crea-la-tua-raccolta-punti-fidelity-card/.

Altro aspetto non secondario è la possibilità di creare dei Buoni Sconto o comunque delle Offerte Particolari per una cerchia di vostri clienti che seguono il vostro negozio all’interno dell’Applicazione! Una notifica avviserà immediatamente i vostri clienti di tale opportunità. Vedi nello specifico https://cityshopscard.it/crea-bonus-da-inviare-ai-clienti/.

Tutto questo contribuisce a rendere il legame negozio-cliente sempre più forte!

Categorie
raccolta-punti

Fidelity Card: guida passo dopo passo per creare una Raccolta Punti con CityShops Card

Crea la tua Raccolta Punti in 5 minuti

In questo articolo cerchiamo di riassumere in breve gli steps necessari per iniziare ad utilizzare l’App CityShops Card per la fidelizzazione dei vostri clienti tramite una Raccolta Punti. In pratica la stessa applicazione, sul cellulare del cliente, prenderà il posto della fidelity card fisica:

  1. Scaricare l’app da Google Play o dall’App Store;
  2. Aprire l’App e Registrarsi come Azienda (necessario inserire una e-mail valida);
  3. Attivare l’account, cliccando sul link di attivazione che viene inviato all’account e-mail fornito;
  4. Effettuare il login (tutto questo dal punto 1 al punto 4, vi verrà richiesto solo la prima volta);
  5. Creare una Raccolta Punti entrando nella vista Card;
  6. Inserire modalità di erogazione punti e scadenza della campagna (fidelity card);
  7. Invitare i vostri Clienti a scaricare l’app CityShops Card;
  8. Far registrare i vostri clienti come Utenti;
  9. A questo punto potrete caricare punti al vostro cliente con il vostro cellulare inquadrando il codice del cliente dentro la vista Card (questa è la fidelity card dell’utente);
  10. Potrete ora verificare i movimenti nella sezione Gestione Clienti;
Scarica la Fidelity App da App Store
Scarica la Fidelity App da Google Play Store
Fidelity Card virtuale del cliente presente all'interno dell'applicazione CityShops Card